Source: FOK.nl
Who is Victor? An entrepreneur or a gamer?
I am a chess player and a physicist. Obviously I am a video game player, since the late 80s. I started at those semi-legal game clubs that played games on really old computers. For me, doing business is more than building your empire like in Civilization. You start small, you expand, you build cities, and before you know it, you send people to Mars. Building this company came from my passion, I wanted to make games that I want to play myself.
The company is growing, how do you manage it all? Is managing Wargaming different from ten years ago than it is now?
Yes, it is certainly different. I have to teach myself now. At a certain point, you have to be serious about administration, finances, legal matters and things like taxes. The most difficult thing is to manage people. You have to put the right people in the right place. I spend most of my time with people. I don’t actually spend much time behind the computer except playing games. I am mainly concerned with talking, presentations, coaching, things like that. I read books and follow courses to keep myself informed. It is a non-stop drive to achieve that professionalism that is difficult to achieve. The world is changing very fast, so I have to keep up.
The Wargaming Nexus mobile branch was announced two months ago. How will it differ from the existing Wargaming Mobile?
Wargaming Nexus is divided between Eastern European cities such as Minsk. Wargaming Mobile is located in Berlin and deals with its own projects. Wargaming Nexus is looking for external projects, so people who have an idea or prototype and who show potential, they have to assess those projects and if they are approved, these people will help make their game a reality with Unreal as their most important technology.
Loot boxes and microtransactions are increasingly being discussed, how do you feel about that?
If a law comes to prohibit certain things, then we must ensure that we comply. The fact is that microtransactions work pretty well. We ourselves do nothing with loot boxes. We do microtransactions to let the player save time in our games. It is just like an internet plan for a hotel. You can get free internet, but then you get low speed. If you want more, you pay. People know what they buy, also in our games. We don’t cheat on them. Gamers are smart, you can’t sell them something they don’t appreciate. If our players see that we play dirty tricks, they will revolt. Our forum will be flooded with complaints. We have made unintended mistakes, such as the pricing of certain microtransactions, but we were told that at the time. We learn from that.
World of Tanks, World of Warplanes and World of Warships have been running successfully for some time. The player base is still great after all these years. How do you see the future of those titles?
It’s about the quality of the service. As an example: World of Tanks had about a hundred updates over nine years. Now we are releasing the Steel Hunt mode, a Battle Royale. We had once done this as an April joke, but it was very well received. So we decided to work it out further and officially bring it into the game. One of the differences is that you upgrade your tank while playing. For the rest, it has continued to innovate. New tanks are no longer that exciting, we have around a thousand in game. But more maps, game modes, competitions and the like ensure that people keep coming back. For example, we now also bring submarines to the World of Warships, to bring more tactics to that game.
Every year on gamescom you have new experimental things to show, such as VR and AR. When will we be able to play it ourselves?
VR devices are not yet part of our household. They improve VR technology, but the price remains one thing. Before we actually release something, we want a lot of potential users. VR must, therefore, become mainstream. For AR, hardware still needs to evolve, such as battery life. But when it is all ready, we are ready.
You also do a lot for museums and such, what about that?
I think we should give in addition to taking. So Wargaming is also helping with the restoration of real tanks, and we have indeed collaborated with museums, for example, to bring things to life with technology. We also think it is important to behave as a good citizen and to help where possible.
What kind of game would you really like to make?
Well, if I want something then we try it too. We have two projects that are currently involved in making AAA titles. A studio in Kiev, and one in the UK. In Kiev we work together with Frag Lab, it is a studio with experienced first person shooter developers. It will be a first person shooter, and it will be something big. We don’t have a name for the game yet. In England we bought a studio and renamed Wargaming UK. We are building something big there. The head of this studio is Sean Decker who has worked at Battlefield at DICE, among others. He is very passionate and determined to make the next big game. They do that with Unreal technology. They employ 40 people and about 30 vacancies are open, we need people there. It will not be a World of Tanks. It will be military, it becomes tactical and all those things that World of Tanks has. It is made for the North American and West European market. The first prototypes that I play when I am there are very impressive.
Chi è Victor? Un imprenditore o un giocatore?
Sono un giocatore di scacchi e un fisico. Ovviamente sono un giocatore di videogiochi, dalla fine degli anni ’80. Ho iniziato in quei club di gioco semi-legali che giocavano su computer molto vecchi. Per me fare affari è più che costruire il tuo impero come in Civilization. Inizi in piccolo, ti espandi, costruisci città e prima che tu lo sappia, mandi persone su Marte. Costruire questa compagnia è nata dalla mia passione, volevo creare giochi che volevo giocare da solo.
La società sta crescendo, come gestisci tutto? Gestire il Wargaming è diverso da dieci anni fa rispetto a adesso?
Sì, è sicuramente diverso. Devo insegnare a me stesso ora. A un certo punto, devi essere serio su amministrazione, finanze, questioni legali e cose come le tasse. La cosa più difficile è gestire le persone. Devi mettere le persone giuste nel posto giusto. Trascorro la maggior parte del mio tempo con le persone. In realtà non passo molto tempo dietro il computer, tranne che per giocare. Mi occupo principalmente di parlare, presentazioni, coaching, cose del genere. Leggo libri e seguo corsi per tenermi informato. È una guida non-stop per raggiungere quella professionalità che è difficile da raggiungere. Il mondo sta cambiando molto velocemente, quindi devo tenere il passo.
La filiale mobile di Wargaming Nexus è stata annunciata due mesi fa. In che modo differirà dal Wargaming Mobile esistente?
Wargaming Nexus è diviso tra città dell’Europa orientale come Minsk. Wargaming Mobile si trova a Berlino e si occupa dei propri progetti. Wargaming Nexus è alla ricerca di progetti esterni, quindi le persone che hanno un’idea o un prototipo e che mostrano potenziale, devono valutare quei progetti e, se approvati, aiuteranno a rendere il loro gioco una realtà con la tecnologia più importante di Unreal.
Bottini e microtransazioni vengono sempre più discussi, come ti senti a riguardo?
Se una legge arriva a proibire determinate cose, allora dobbiamo assicurarci di conformarci. Il fatto è che le microtransazioni funzionano abbastanza bene. Noi stessi non facciamo nulla con i bottini. Facciamo microtransazioni per consentire al giocatore di risparmiare tempo nei nostri giochi. È proprio come un piano internet per un hotel. È possibile ottenere la connessione internet gratuita, ma poi si ottiene a bassa velocità. Se vuoi di più, paghi. Le persone sanno cosa acquistano, anche nei nostri giochi. Non li tradiamo. I giocatori sono intelligenti, non puoi vendergli qualcosa che non apprezzano. Se i nostri giocatori vedono che giochiamo brutti scherzi, si ribelleranno. Il nostro forum sarà invaso da lamentele. Abbiamo commesso errori involontari, come il prezzo di alcune microtransazioni, ma all’epoca ci era stato detto. Impariamo da quello.
World of Tanks, World of Warplanes e World of Warships funzionano da tempo. La base dei giocatori è ancora fantastica dopo tutti questi anni. Come vedi il futuro di quei titoli?
Riguarda la qualità del servizio. Ad esempio: World of Tanks ha avuto circa cento aggiornamenti in nove anni. Ora stiamo rilasciando la modalità Steel Hunt, una Battle Royale. Una volta lo avevamo fatto come uno scherzo di aprile, ma è stato accolto molto bene. Quindi abbiamo deciso di risolverlo ulteriormente e di metterlo ufficialmente in gioco. Una delle differenze è che aggiorni il tuo carro armato mentre giochi. Per il resto, ha continuato a innovare. I nuovi carri armati non sono più così eccitanti, ne abbiamo circa un migliaio in gioco. Ma più mappe, modalità di gioco, competizioni e simili assicurano che le persone continuino a tornare. Ad esempio, ora portiamo anche sottomarini nel World of Warships, per portare più tattiche in quel gioco.
Ogni anno su gamescom hai nuove cose sperimentali da mostrare, come VR e AR. Quando saremo in grado di giocarci da soli?
I dispositivi VR non fanno ancora parte della nostra famiglia. Migliorano la tecnologia VR. Prima di rilasciare qualcosa, vogliamo molti potenziali utenti. La VR deve quindi diventare mainstream. Per l’AR, l’hardware deve ancora evolversi, come la durata della batteria. Ma quando è tutto pronto, siamo pronti.
Fai anche molto per i musei e cose del genere, che ne pensi?
Penso che dovremmo dare oltre a prendere. Quindi Wargaming sta anche aiutando con il restauro di veri e propri carri armati e abbiamo davvero collaborato con musei, ad esempio, per dare vita alle cose con la tecnologia. Riteniamo inoltre che sia importante comportarsi come un buon cittadino e aiutare ove possibile.
Che tipo di gioco ti piacerebbe davvero fare?
Bene, se voglio qualcosa, lo proviamo anche noi. Abbiamo due progetti che sono attualmente coinvolti nella realizzazione di titoli AAA. Uno studio a Kiev e uno nel Regno Unito. A Kiev lavoriamo insieme a Frag Lab, è uno studio con sviluppatori esperti di sparatutto in prima persona. Sarà uno sparatutto in prima persona e sarà qualcosa di grosso. Non abbiamo ancora un nome per il gioco. In Inghilterra abbiamo acquistato uno studio e ribattezzato Wargaming UK. Stiamo costruendo qualcosa di grande lì. Il capo di questo studio è Sean Decker che ha lavorato in Battlefield presso DICE, tra gli altri. È molto appassionato e determinato a fare il prossimo grande gioco. Lo fanno con la tecnologia Unreal. Danno lavoro a 40 persone e circa 30 posti vacanti sono aperti, abbiamo bisogno di persone lì. Non sarà un WoT. Sarà militare, diventa tattico e tutte quelle cose che World of Tanks ha. È realizzato per il mercato nordamericano e dell’Europa occidentale. I primi prototipi, che gioco quando sono lì, sono davvero impressionanti
nessun commento su world of warplanes, che tristezza, però felice di sapere che steel hunt diventa modalità di gioco